Situata a pochi chilometri dal litorale, l’azienda si estende su una superficie di circa 12.000 mq, nella quale Tiziana e Mauro allevano lumache da gastronomia della specie Helix Aspersa (Ciammaruca) ed Eobania Vermiculata (Rigatella).
All’interno di appositi recinti, le chiocciole si nutrono di prodotti freschi, come bieta, girasoli e colza, tutti coltivati negli orti dell’azienda, nel pieno rispetto dell’ambiente, pertanto senza l’uso di concimi chimici e pesticidi.
Portiamo sulla vostra tavola un prodotto genuino ed allevato in un ambiente biologicamente perfetto che ne esalta il gusto e le qualità nutrizionali
Lumache prodotte ogni anno
%
Prodotto Bio
Sughi questo mese
Magazine
L’uso cosmetico della bava di lumaca
Nel precedente articolo abbiamo analizzato la composizione chimica della bava di lumaca. Riassumendo, le sostanze che la compongono in maggior quantità sono allantoina, collagene, acido glicolico, acido lattico, vitamine e minerali. A livello scientifico questa...
Cos’è la bava di lumaca
La bava di lumaca è una sostanza mucosa prodotta dalle lumache. Questa mucopolisaccaride viene secreta da particolari ghiandole presenti sul piede della chiocciola. La specie da cui viene estratta solitamente per l’uso in cosmesi è l’ Helix aspersa. ...
I tempi di raccolta delle lumache
Modalità di raccolta delle lumache L’azienda elicicola utilizza due modalità per la raccolta delle lumache: Tutte in una volta a fine stagione In più volte durante tutta la stagione quando all’interno del recinto è già presente il prodotto pronto e bordato...
Partners




Contatta Ora Lumacheria Pontina
